Venezia civitas e le altre aree metropolitane
“Quattro Venezie per un Nordest. Rapporto su Venezia Civitas Metropolitana 2019” realizzato dalla Fondazione per Venezia grazie ad un team di ricercatori delle Università Cà Foscari e IUAV coordinato dal Professor Paolo Costa, dimostra la difficile compatibilità tra la geografia economica e quella amministrativa, e, all’interno di questa, tra la lettura economica e quella istituzionale delle città metropolitane.
di Claudia Tubertini* Leggi tutto
Il ritorno del federalismo fiscale nel regionalismo differenziato
Dopo la firma delle Intese preliminari tra il Governo e le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto del 28 febbraio 2018 il dibattito recente sul regionalismo differenziato è stato caratterizzato dalla contrapposizione tra secessione-frustrazione dei ricchi e neomeridionalismo, dall’attenzione ai meccanismi di finanziamento delle materie richieste e al ruolo del Parlamento nel processo decisionale.
di Vittorio Ferri* Leggi tutto
I piani urbani della mobilità sostenibile
Il recepimento delle direttive europee per lo sviluppo di una mobilità sostenibile, insieme alla necessità di implementare un modello ideale di sistema di trasporto che riduca al minimo l’impatto ambientale, massimizzando l’efficienza, l’intelligenza e la rapidità degli spostamenti, si è concretizzato nei Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile (PUMS) che incardinano gli obiettivi climatici ed energetici….
di Guglielmo Pilutti* Leggi tutto
Bocconi, le competenze come antidoto alla semplificazione
Con l’apertura del nuovo anno accademico la Bocconi inaugura un nuovo complesso che si estende sui 35.000 mq della ex Centrale del latte di Milano. Oltre la metà della superfice è destinata a verde ed aperta al pubblico. Contestualmente è stata pedonalizzata l’area di Piazza Sraffa che si integra così nel grande campus urbano dell’Università. Sia l’area della Centrale del latte che Piazza Sraffa erano state cedute dal Comune all’Università una decina di anni fa. Si completa così un intervento di rigenerazione urbana…
di Edoardo Croci* Leggi tutto
L’acqua alta e l’Emilia Romagna
Nel panorama emiliano di un generale lavoro disciplinare, e di ricerca, sui temi propri di Urban@it, mi piace segnalare due realtà di animazione e riflessione, cui possono legarsi affinità tematiche e analitiche. Cito la associazione CDS di Ferrara che pubblica da oltre trent’anni un Annuario socio-economico ferrarese, e la Fondazione Osvaldo Piacentini di Reggio Emilia che a sua volta pubblica il Notiziario tra il Dire e il Fare, con cui sarebbe utile trovare rete e sintesi.
di Davide Rubbini*
Leggi tutto
Venezia dalla parte della civitas
Venezia è una realtà urbana molto più complessa di quello che può apparire di primo acchito. Città anfibia per eccellenza, ha trovato nelle acque della laguna una cinta difensiva di eccezionale validità, ma anche un elemento instabile che, se trascurato, mette in pericolo la sua stessa esistenza, come dimostra la tragica cronaca di questi giorni. Ma quante Venezie esistono? Quali i legami, le interdipendenze e gli elementi di contrasto tra le Venezie che oggi coesistono?
di Paolo Costa* Leggi tutto
Osservatorio Milano 2019
E’ il 1906 quando a Milano viene deposta la prima pietra della nuova Stazione Centrale di Milano, progettate le Officine Falck, fondata la Società Milanese di Medicina e Biologia, alla Scala Arturo Toscanini dirige la Carmen di Bizet, viene aperta al pubblico la linea ferroviaria del Sempione, l’ing. Achille Bassetti presenta un progetto per la Metropolitana e viene inaugurata l’Esposizione Universale, che porta a Milano gente e congressi….
di Elena Corsi e Franco Sacchi* Leggi tutto
Rigenerazione urbana a livello regionale
Negli ultimi anni, sempre più spesso si parla di rigenerazione urbana; tuttavia, quando si osserva tale fenomeno, è bene distinguere le attività di micro-rigenerazione da quelle di macro-rigenerazione. Infatti, mentre le amministrazioni comunali hanno prestato maggiore attenzione alle prime, i legislatori regionali hanno disciplinato le seconde.
di Roberta Tonanzi* Leggi tutto
Politiche nazionali per la rigenerazione urbana
Il tentativo del legislatore nazionale di individuare una strategia chiara e puntuale dedicata esclusivamente alle città si è avuto, per la prima volta, con la costituzione di un ministero per i problemi delle aree urbane del 1987. L’attenzione alle politiche pubbliche per le città è stata particolarmente accentuata con la grave crisi economica che investe l’Italia dal 2007; in questo contesto….
di Iuliana Grigorut* Leggi tutto
Immigrazione: bisogna cambiare verso
Per una gestione del fenomeno grazie a flussi selezionati e controllati
Il sito Neodemos: popolazione, società e politica pubblica il contributo alla discussione “Immigrazione: cambiare verso”, una spinta ad andare oltre le polemiche – di opposte fazioni – legate agli sbarchi e ai salvataggi e ad aprire una discussione ragionevole che proponga soluzioni percorribili e di lungo periodo.
di Stefano Allievi*
e Massimo Livi Bacci** Leggi tutto